Stili di vita

Influenza, poche regole d’oro per non ammalarsi

Influenza, evitare di ammalarsi con pochi semplici consigli
Influenza, evitare di ammalarsi con pochi semplici consigli

Con l’arrivo dell’autunno arriva puntuale l’influenza e i primi malanni. Stare attenti ed evitare colpi di freddo è certamente un buon consiglio, ma anche una banalità. Ci sono invece alcune regole d’oro (pubblicate sul  magazine Psychology Today) che, se seguite, ci mettono in condizione di superare l’autunno e l’inverno nel migliore dei modi.

Riposo e alimentazione

Il primo consiglio, sembrerà strano, non riguarda né l’assunzione di vitamine, né di altri integratori o farmaci. La regola numero uno per evitare l’influenza è «dormire a sufficienza», che per gli adulti significa almeno sette ore a notte. Il motivo per il quale riposare è cruciale è che la carenza di sonno, specie se cronica, porta con sé il serio abbassamento delle difese immunitarie. A seguire, la regola anti-influenza è mangiare sano: non saltare mai la colazione, fare tre pasti completi che comprendano sempre frutta e verdura, evitare bibite e cibi con troppo zucchero che rallentano la funzione immunitaria. Inoltre non arrivare affamatissimi al pasto perché il corpo percepisce il digiuno come uno stress importante.

Sport e stress

È importante la pratica di attività fisica, basta anche una camminata tutti i giorni: l’esercizio riattiva la circolazione del sangue potenziando la funzione immunitaria. E poi, va tenuto a bada lo stress che, attraverso gli ormoni che mette in circolo, indebolisce le difese del corpo. Se la vita è troppo piena di impegni e frenetica, bisogna darsi un tempo per recuperare, onde evitare che lo stress vada fuori controllo. Fondamentale regola anti-contagio è il lavaggio delle mani: mai mangiare, mai toccarsi naso, occhi e bocca con le mani sporche. La prima azione al rientro a casa è senz’altro lavarsele. Sesta regola, tenere alto lo spirito, ridere e frequentare persone piacevoli: la socialità infatti aumenta le difese immunitarie. Infine non prendere freddo, perché un corpo ben riscaldato può prevenire il contagio di virus; quindi non girare sprovvisti di foulard e golfino in caso di temperature ballerine.

[wl_cloud]
la memoria della pelle

Progetto Health

Health Innovation Show 2023 su Health Sky TG24

Accedi alla Video Gallery

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Con il supporto di