In Italia aumenta il rischio di cecità per via dell’invecchiamento della popolazione. Le malattie che minacciano la vista, infatti, sono collegate...
> Associazioni pazienti
Oggi la giornata mondiale che punta ad accendere un faro sulla malattia.
Sei milioni di italiani con obesità corrono un rischio molto maggiore di diabete, di tumore e di morte prematura. Gli anni di aspettativa di vita persi invece...
Rinnovare i fondi per gli screening per l’Epatite C che scadono il 31 dicembre 2023 e allargare le coorti d’età delle popolazione da sottoporre al test. Questo...
In Italia il 63% delle diagnosi di HIV arrivano quando emergono già i problemi. Eppure “i test si possono fare in maniera gratuita e anonima in ospedali...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), tumore al polmone e asma sono le malattie respiratorie più frequenti. L'aria condizionata è un fattore di rischio...
Schillaci: il diabete resta una delle sfide più impegnative con cui è chiamato a misurarsi il Servizio Sanitario Nazionale.
Leggere un libro è un piacere scontato per molti ma non per chi è affetto da disabilità visiva. Da oggi le persone cieche o ipovedenti potranno accedere...
"Molti ospedali non possono prendersi in carico le terapie riabilitative per mancanza di copertura finanziaria per i dispositivi medici necessari"
Una giornata per sottolineare l’importanza dello sport per la salute e promuovere un’azione consapevole della politica e delle amministrazioni in questa...
Le epatiti virali sono un problema di salute globale. Si stima siano 300 milioni i casi di epatite B, almeno 55 milioni quelli di Epatite C (HCV). A questi si...
Le tecnologie hanno un enorme impatto nelle nostre vite; tra queste anche i dispositivi medici, sia sotto il profilo clinico, quanto sotto l’aspetto socio...
Per chi ha un sistema immunitario compromesso o una immunodeficienza congenita e al vaccino non risponde allo stesso modo della popolazione generale, il virus...
Manifestazioni in tutta Italia, a Napoli medici e pazienti con le mani legate.
Nel 75% dei pazienti crea gravi disturbi psicologici
Cresce l’incidenza dei tumori della pelle ma le nuove terapie e le tecniche diagnostiche aumentano le possibilità di gestione della patologia. Se i mezzi...
Attraverso la pelle spesso emergono i primi segni di patologie internistiche. La cute, infatti, separa gli organi interni dall’ambiente esterno. “Il...
L’idrosadenite suppurativa (HS) è una malattia cutanea infiammatoria ad andamento cronico-recidivante. Provoca lesioni e fistole dolorose ricorrenti nelle zone...