In Italia cresce l’incidenza delle diagnosi in età pediatrica delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI). Esiste una fase di transizione che...
> Associazioni pazienti
Circa 2 milioni e mezzo di persone in Italia, 220mila solo n Campania. Sono i numeri che descrivono l’incidenza delle malattie croniche immuno-mediate come la...
Una persona con diabete su tre soffre di retinopatia diabetica: una grave complicanza del diabete che colpisce l’occhio. Questa condizione è la principale...
L’autolesionismo riguarda il 15% dei ragazzi intervistati nell’indagine della Società Italiana di Pediatria. “Un dato allarmante se si pensa...
Soltanto in Italia colpisce circa 3 milioni di persone, la maggior parte donne, tra i 25 e i 55 anni. La Fibromialgia viene spesso definita come la...
In “Misure Straordinarie” il cinema portò in scena per la prima volta il vissuto di un genitore di un bimbo affetto da una patologia poco conosciuta: la...
Altro che “sesso debole”, le donne sono più sane degli uomini secondo i dati. A fare il punto sulla salute della donna è il Libro bianco di Onda...
Il tumore della vescica si può prevenire seguendo alcune semplici regole di prevenzione. Per evitare questa forma tumorale è necessario – spiega Aiom...
Il 65% delle donne e il 59% degli uomini che convivono con una malattia reumatica devono fare i conti anche con ansia e depressione. Spesso sono le conseguenze...
Quella di Niemann Pick è una rara malattia di natura ereditaria che riguarda il modo con cui le cellule metabolizzano e trasportano alcuni tipi di lipidi...
Il 40% dei tumori si può prevenire. Le principali misure da adottare secondo l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) sono almeno nove. NO AL...
Sabato 5 marzo torna il consueto appuntamento che il network editoriale PreSa – Prevenzione e Salute dedica ai temi della prevenzione e della salute in...
Per la prima volta in assoluto gli ospedali d’Italiani hanno ricevuto il bollino azzurro, ma solo quelli che possono garantire un approccio...
L’emicrania è la terza patologia più diffusa al mondo e la più disabilitante, soprattutto se si considerano le donne fino ai 50 anni. Si tratta di una malattia...
Una vera e propria coalizione tra clinici e associazioni pazienti per ottenere dalle Istituzioni il riconoscimento e la prescrivibilità dei trattamenti delle...
Il comitato etico dell’Asl delle Marche (Asur) ha attestato che un uomo possiede i requisiti per l’accesso legale al suicidio assistito. Si tratta...
I pazienti affetti da diabete mellito di tipo due in Italia sono circa 4 milioni, a cui si aggiungono coloro a cui non è stata ancora diagnosticata la malattia...
Nuove prospettive su terapie e diagnosi per le patologie intestinali, a partire da Colite Ulcerosa e Malattia di Crohn emergono dal Congresso “Current...