Contro la cistite si possono usare le cinque regole d’oro: bere almeno due litri di acqua al giorno, evitare l’uso di detergenti vaginali aggressivi, usare gli antibiotici solo quando prescrit ...
Si tratta di un traguardo storico nel campo della prevenzione, realizzato grazie a uno studio italiano. L’FDA ha approvato il primo dispositivo medico che usa un algoritmo dell’intelligenza artif ...
Un vero e proprio osservatorio per gli effetti psicologici del Covid sulla popolazione. A crearlo è stata la Fondazione Soleterre, con lo scopo di capire sino in fondo quali siano le reali conseguenz ...
Una nuova variante del Covid-19 è stata individuata nei campioni prelevati da una donna di 60 anni e una di 65. Le due donne, residenti in una città della Bulgaria settentrionale, sono state ...
La paura del vaccino? Più facile superarla se a inoculare la dose è il medico di famiglia. A rivelarlo sono i numeri, che a Napoli parlano di 27mila dosi inoculate in pochissimo tempo negli studi d ...
I cibi e le bevande stranieri sono sei volte più pericolosi di quelli Made in Italy. Dalle analisi di Coldiretti, basate sull’ultimo rapporto Efsa, emerge che il numero di prodotti agroalime ...
Mani in pasta, quaderni e libri sui tasti del computer, candeline soffiate davanti a uno smartphone, un mondo silenzioso fuori dalla finestra. Un tempo diverso, una vita nuova da scoprire, da racconta ...
Siamo ancora ad anni luce dal poter considerare il Covid come una banale influenza, ma ad un anno dallo scoppio della pandemia si sono fatti passi in avanti incredibili. L’ultima novità che potrebb ...
C’è una parte del mais che solitamente viene scartata che potrebbe invece dar vita a integratori alimentari e coloranti naturali per il tessile, per un modo più rispettoso della salute e sostenibi ...
Un sistema miniaturizzato capace di far crescere selettivamente e di differenziare neuroni e cellule di Schwann. Lo studio, condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr di Lecce in collaborazion ...
Per due pazienti su tre la pandemia è l’occasione per incrementare l’assistenza domiciliare; mentre per colpa di Covid, più della metà dei pazienti ha interrotto le attività motorie. A dirlo d ...
Il reparto COVID più grande dell’ASL Napoli 2 Nord è nelle case di 400 pazienti seguiti dalle Unità Speciali COVID19; inoltre, la nuova arma che l’Azienda Sanitaria ha reso disponibile ai medic ...
La stenosi tracheale è una conseguenza delle forme più gravi di COVID-19. Si tratta di un “restringimento” della trachea dovuto al formarsi di una fibrosi, una specie di cicatrice. Colpisce i ...
Dopo decenni di ricerche e molte ipotesi, è stato scoperto il tassello mancante che spiega come proliferano le cellule tumorali. Un risultato che apre la strada a terapie specifiche, contro molti tum ...
Mai come in questi ultimi anni c’è stata un’impennata di parti gemellari, che hanno superato la quota di 1.6 milioni l’anno. Il fenomeno, oltre ad avere un carattere globale, ha una portata sto ...
L’ inquinamento delle grandi città può mettere seriamente a rischio la salute, smog e inquinanti sono infatti capaci di accumularsi nei tessuti e causare danni anche a lungo termine. Il problema n ...
Un microchip impiantato sotto pelle per individuare il Covid in pochissimo tempo, prima ancora che si manifestino sintomi. Non è la sceneggiatura di un nuovo film di fantascienza, è quanto messo a p ...
Su internet si può acquistare un po’ di tutto. Se si tratta di una scarpiera, poco importa se non corrisponde alle aspettative, ma il rischio è ben più alto quando si tratta di medicinali ...
RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL