I postbiotici prodotti da un particolare ceppo sono in grado di rendere visibili le cellule tumorali al sistema immunitario.
Tag -ricerca
Una ricerca italiana ha spiegato come il danno cardiaco dipenda dal meccanismo chiamato ‘perdita di tolleranza immunologica’.
In Italia la mortalità per patologie croniche si è ridotta del 40% negli ultimi vent’anni grazie all’innovazione farmaceutica. Le persone vive dopo una...
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte e invalidità nel nostro Paese e nel mondo. Si tratta di patologie a carico del cuore e dei vasi...
Gli scienziati continuano a lavorare per cercare una pillola contro tutti i tipi di tumore. Da qualche settimana sono stati annunciati i risultati promettenti...
Un’équipe di ricercatori del Cnr-Irib ha messo a punto una nuova tecnica per la diagnosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di tipo sporadico. Gli...
Fasci laser in grado di penetrare in profondità in regioni tumorali sarebbero fondamentali per la fototerapia, poiché la maggior parte dei tessuti biologici è...
La ricerca corre nel nostro Paese. Sono state oltre 15.400 le sperimentazioni cliniche avviate in Italia dal 2000 al 2022. Il 2021 ha visto un picco di 818...
Suonare la batteria migliora le prestazioni del cervello, è un antistress e fa bene alla salute in generale. Questo strumento è in grado di coinvolgere tutti i...
Sono stati identificati due tipi di cellule tumorali senescenti con ruoli opposti, uno benigno e uno maligno.
Un protocollo del tutto innovativo per lo sviluppo di nuovi farmaci contro gravi malattie neurodegenerative.
L’intelligenza artificiale (IA) si prepara a rivoluzionare molti aspetti della nostra vita, in particolare quello della salute, aprendo nuove prospettive...
La ricerca contro il cancro corre facendo enormi passi avanti. Negli ultimi decenni sono nate nuove terapie efficaci e personalizzate. Con l’innovazione...
Serve consapevolezza sulla necessità di investire in ricerca e in risorse umane e tecnologiche, e di sviluppare una visione che includa tutti gli attori...
I dati sono stati presentati ad un incontro dell'American Diabetes Association e sono stati poi pubblicati sulla rivista Jama.
Uno studio presentato al congresso Eshre 2023 di Copenhagen ha analizzato l’efficacia di una tecnica per indagare lo stato di salute dell’embrione. Il...
I dati di uno studio del Massachusetts General Hospita non lasciano spazio a dubbi.
Risultati sorprendenti da una ricerca portata avanti da Amgen.
I bambini che subiscono abusi invecchiano prima. La cosa che lascia basiti è che questo invecchiamento precoce non è legato a stati d’animo, ma ad una...
Ventimila volontari tornano in oltre 3.600 piazze, domenica 14 maggio, per sostenere la ricerca e la prevenzione.