• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

Psicologia

Quando i figli vivono il dramma della separazione
Bambini, News, PsicologiaQuando i figli vivono il dramma della separazione
PARLA IL NEUROPSICHIATRA INFANTILE MAURO MARIOTTI, SOCIO ORDINARIO DIDATTA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA RELAZIONALE
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Depressione, la dieta mediterranea come antidoto
Alimentazione, Psicologia, Stili di vitaDepressione, la dieta mediterranea come antidoto
La ricerca ha preso in considerazione 4.470 americani con un’età media di 61 anni
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Cani e gatti per la salute mentale. Se cuccioli è meglio
Prevenzione, PsicologiaCani e gatti per la salute mentale. Se cuccioli è meglio
Secondo uno studio dell'Università di Manchester, la compagnia di un cucciolo può essere più confortante di quella di un familiare
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Bullismo, vittime e carnefici: a ciascuno la sua famiglia complessa
Associazioni pazienti, News, Prevenzione, PsicologiaBullismo, vittime e carnefici: a ciascuno la sua famiglia complessa
Marco Matteazzi, Psicologo Psicoterapeuta SIPPR , parla di un preoccupante fenomeno che prende piede tra i giovani: il bullismo. «Il termine bullismo si riferisce a quelle azioni continuate e intenzi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Difesa e relazioni nella quotidianità della quarantena
News, Prevenzione, Psicologia, Stili di vitaDifesa e relazioni nella quotidianità della quarantena
L’emergenza pandemica da Covid-19 ha attraversato la quotidianità del nostro Paese, trasformandola in tempi ristretti, costringendo ad una modifica radicale delle abitudini e delle possibilità con ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Smartphone ai figli: “come dargli un grammo di cocaina” avverte la psicologa
PsicologiaSmartphone ai figli: “come dargli un grammo di cocaina” avverte la psicologa
Oggi sono tanti i bambini che posseggono uno smartphone. Secondo Mandy Saligari, psicologa esperta di dipendenze e relazioni familiari: è “come dargli un grammo di cocaina”. La dottoressa ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Coronavirus resistere allo choc
News, Prevenzione, PsicologiaCoronavirus resistere allo choc
Ora che il virus non è più un pericolo da guardare al Tg e l’Italia intera è costretta a fare i conti con l’emergenza, come si può convivere con l’epidemia della paura? Non è semplice gesti ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Stress, ecco il segreto del linguaggio
News, PsicologiaStress, ecco il segreto del linguaggio
Saper leggere tra le righe significa saper andare oltre il senso letterale delle parole ma, in fatto di stress, proprio le parole possono essere un valido campanello d’allarme. Già, il nostro lingu ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Disturbi alimentari: le parole degli adulti hanno un peso
Alimentazione, News, Prevenzione, PsicologiaDisturbi alimentari: le parole degli adulti hanno un peso
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Quarantena: difesa e relazioni nella quotidianità
News, Psicologia, Stili di vitaQuarantena: difesa e relazioni nella quotidianità
L’emergenza pandemica da COVID-19 ha attraversato la quotidianità del nostro Paese, trasformandola in tempi ristretti, costringendo ad una modifica radicale delle abitudini e delle possibilità con ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dormire per ricordare. Sonno consolida memoria
News, Prevenzione, PsicologiaDormire per ricordare. Sonno consolida memoria
Ricordare attraverso il sonno. Robert Stickgold, un ricercatore dell’Università di Harvard specializzato in disturbi del sonno, è l’autore di uno studio pubblicato su Science  e molto citato ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Anche via Internet si possono prendere delle malattie
News, Nuove tendenze, Prevenzione, Psicologia, Ricerca innovazioneAnche via Internet si possono prendere delle malattie
Internet è sicuramente sinonimo di innovazione, ma anche di qualche disturbo psicologico (a volte grave). I medici ne hanno individuati alcuni: sono condizioni patologiche della mente provocate da u ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Basta un “grazie” per vincere l’ansia. Lo studio
News, Prevenzione, Psicologia, Ricerca innovazioneBasta un “grazie” per vincere l’ansia. Lo studio
L’ansia è responsabile di autosabotaggi nelle relazioni, sul lavoro e nella vita in generale. Hanno provato a capire come allontanarla due psicologi della University of British Columbia. I sogg ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Il segreto delle bugie è essere convincenti. Verità fa rima con semplicità
Lo studio su come reagisce la mente umana quando percepisce frasi non veritiereIl segreto delle bugie è essere convincenti. Verità fa rima con semplicità
A chi non è capitato di ritrovarsi a dire delle bugie, da quelle a fin di bene e quelle più cattive? Il problema è che, a differenza dei politici, dei quali è abitudine comune lamentarsi, la maggi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Paura del dissenso: sappiamo esprimere la nostra opinione?
sui social network il condizionamento sociale delle opinioni è presente e intensoPaura del dissenso: sappiamo esprimere la nostra opinione?
Da quando esistono i Social media può sembrare che tutti abbiano un’opinione su ogni fatto del giorno. Eppure non è così. Secondo uno studio, per la paura del dissenso, sui comuni Social netw ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Orto negli ospedali per combattere solitudine e depressione
Vicino alle surgery (gli ambulatori inglesi) sono stati riconvertiti pezzetti di terra inutilizzati in spazi dedicati alla coltivazione.Orto negli ospedali per combattere solitudine e depressione
Coltivare l’orto è tra le migliori medicine per combattere solitudine e depressione. Prendersi cura delle piantine, seminare i semi, dare acqua alla terra, far circolare l’aria e raccogli ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Come il desiderio di voler piacere a tutti può danneggiarci
News, Prevenzione, PsicologiaCome il desiderio di voler piacere a tutti può danneggiarci
Piacere a tutti o essere amati da tutti è impossibile. Eppure molti ci provano lo stesso. Questa tendenza però, alla lunga, può avere risvolti psicologici negativi. Quanto questo meccanismo possa d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Relazioni pericolose: come riconoscere la violenza psicologica
8,3 milioni di vittime in ItaliaRelazioni pericolose: come riconoscere la violenza psicologica
Se la violenza fisica lascia segni visibili, la violenza psicologica è più difficile da riconoscere e in molti casi crea ferite più profonde. Si tratta di un modello di comportamento protratto nel ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
I benefici di una risata, anche quando non c’è nulla da ridere
News, Prevenzione, PsicologiaI benefici di una risata, anche quando non c’è nulla da ridere
In una risata è custodito il segreto per una vita migliore. E se non c’è nulla da ridere, ridere ugualmente, anche nei momenti più difficili. Gli effetti positivi si hanno grazie al semplice ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sbalzi d’umore e ansia: i cibi giusti per combatterli
Alimentazione, News, Prevenzione, PsicologiaSbalzi d’umore e ansia: i cibi giusti per combatterli
Oltre alle carenze nutrizionali, anche gli sbalzi di umore si possono combattere con una dieta sana. Chi mangia in modo equilibrato, non solo mantiene un buon livello nutrizionale, ma ritrova benesser ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
« Precedente 1 2 3 4 … 13 Successivo »

Pillole di Presa

Vaccini

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons