• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

Italia

Bimba morta per una sfida social: “mezzo più efficace è l’accompagnamento”
NewsBimba morta per una sfida social: “mezzo più efficace è l’accompagnamento”
L’ultimo episodio arriva dal Pakistan, dove un 17enne è morto investito da un treno, mentre camminava sui binari per fare video su TikTok. Solo qualche giorno fa, il nostro Paese è stato sconvolto ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Fame emotiva e abbuffate: gli effetti del lockdown sulla salute mentale
NewsFame emotiva e abbuffate: gli effetti del lockdown sulla salute mentale
Nel corso del primo lockdown 2020, i disturbi da fame emotiva e l’alimentazione incontrollata sono aumentati. Lo ha rivelato uno studio condotto da un team di ricerca dell’Università di Padova, i ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vitamina D diminuisce mortalità per Covid19. Lo studio
NewsVitamina D diminuisce mortalità per Covid19. Lo studio
Uno studio mostra scientificamente il ruolo della vitamina D sui malati di Covid-19. In pazienti con comorbidità il trattamento con questa vitamina fa diminuire i decessi e i trasferimenti in ter ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Gastruloidi al posto della sperimentazione animale. Lo studio
NewsGastruloidi al posto della sperimentazione animale. Lo studio
Gli Organoidi embrionali sono strutture multicellulari tridimensionalisi che possono ridurre e in parte sostituire la sperimentazione animale. La scoperta è pubblicata su Stem Cell Reports ed è s ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccini in ritardo: l’Italia è passata da 80mila al giorno a 28mila
NewsVaccini in ritardo: l’Italia è passata da 80mila al giorno a 28mila
La consegna dei vaccini anti-covid da parte di Pfizer ha subito un brusco rallentamento. A fare il punto della situazione è il Commissario per l’Emergenza Covid, Domenico Arcuri. “Abbi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla: a Genova scoperta terapia per bloccarla
Ricerca innovazioneSclerosi multipla: a Genova scoperta terapia per bloccarla
Una scoperta che potrebbe cambiare per sempre la vita dei pazienti affetti da sclerosi multipla. Lo studio pubblicato sulla rivista Neurology dimostra che l’intensa immunosoppressione seguita da ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Cervello: gli effetti del Covid, allarme da 300 studi
NewsCervello: gli effetti del Covid, allarme da 300 studi
Il Covid-19 può colpire anche il cervello: a dimostrarlo sono circa 300 studi scientifici. I dati riportano sintomi neurologici legati all’infezione da Sars Cov-2, che vanno dalla cefalea e l ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Carcinoma mammario HER2-positivo metastatico, nuovo anticorpo approvato in UE
NewsCarcinoma mammario HER2-positivo metastatico, nuovo anticorpo approvato in UE
Approvato dalla Commissione Europea trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca. L’approvazione si basa sui risultati positivi dello studio DESTINY-B ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
La percezione distorta dell’inquinamento atmosferico
NewsLa percezione distorta dell’inquinamento atmosferico
Uno studio ha rivelato l’errata percezione riguardo alle principali cause dell’inquinamento dell’aria: industria e traffico anziché agricoltura e allevamento. L’analisi è stata realizzata d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Melanoma, scoperti nuovi meccanismi alla base della resistenza ai farmaci
Ricerca innovazioneMelanoma, scoperti nuovi meccanismi alla base della resistenza ai farmaci
Un gruppo di ricercatori dell’ISS, in collaborazione con i colleghi dell’IDI-IRCCS e del Campus Biomedico di Roma, ha individuato e descritto in uno studio pubblicato su Biomedicines, nuovi meccan ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Neuroblastoma: due nuovi “marcatori” predicono le possibilità di sopravvivenza
BambiniNeuroblastoma: due nuovi “marcatori” predicono le possibilità di sopravvivenza
Due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma. Sono stati identificati grazie a uno studio realizzato dall’area di ricerca d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Macchia (ISPE): “tutelare la sanità in vista dei fondi Next Generation EU”
NewsMacchia (ISPE): “tutelare la sanità in vista dei fondi Next Generation EU”
L’ultima accusa è di aver somministrato tamponi e vaccini non secondo necessità e priorità, ma in nome dei rapporti di amicizia e parentela. Secondo i magistrati della Procura calabrese di P ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Intelligenza artificiale definisce strategia dopo l’infarto
Italiani primi al mondoIntelligenza artificiale definisce strategia dopo l’infarto
Un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi futuri nei pazienti dopo un infarto. Si tratta di una tecnica che determinerà una vera rivoluzione e ridurrà statisticamente la possibilità ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Tumore alla vescica: una nuova cura. Lo studio
Ricerca innovazioneTumore alla vescica: una nuova cura. Lo studio
Uno studio porta a importanti passi avanti nella cura del tumore alla vescica. Sono stati pubblicati su Science Translational Medicine i risultati della ricerca di Humanitas e Humanitas University che ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Seconda ondata 8 volte più casi rispetto alla prima. Lo studio
Ricerca innovazioneSeconda ondata 8 volte più casi rispetto alla prima. Lo studio
La seconda ondata di contagi da Covid-19 ha interessato un numero di italiani 8 volte superiore rispetto alla prima. Pendendo come riferimento uno stesso numero di giorni, cioè 109, nella prima ond ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Nanoanticorpi per bloccare il virus. A breve test sull’uomo
NewsNanoanticorpi per bloccare il virus. A breve test sull’uomo
Arriva una nuova speranza nella lotta contro il Covid-19. Si tratta di nuovi nanoanticorpi, sviluppati lavorando su lama e alpaca, che impediscono l’ingresso del virus nelle cellule e che semb ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Restrizione delle calorie contro le infezioni. Lo studio
NewsRestrizione delle calorie contro le infezioni. Lo studio
La riduzione controllata dell’apporto di calorie, senza portare a denutrizione, potrebbe avere un nuovo ruolo nella prevenzione e nella terapia della Tubercolosi e di altre infezioni. Infatti le al ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Infelicità fa rima con creatività. Lo dicono gli studi
PsicologiaInfelicità fa rima con creatività. Lo dicono gli studi
Frida Kahlo ha iniziato a dipingere per dimenticare i suoi problemi di salute, iniziati quando aveva appena sei anni e fu colpita da polmonite. Edvard Munch, tormentato da un’infanzia triste in ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Leucemia linfoblastica acuta: 2 geni prevedono la gravità nei neonati
NewsLeucemia linfoblastica acuta: 2 geni prevedono la gravità nei neonati
Due geni, chiamati NUTM1 e PAX5, possono aiutare a prevedere la gravità di una particolare forma di leucemia linfoblastica acuta che insorge nei bambini con meno di un anno di età. Il dato emerge d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Studio FBK-ISS-INAIL: riaperture rischiose anche con Rt minore di 1
NewsStudio FBK-ISS-INAIL: riaperture rischiose anche con Rt minore di 1
Quanto e come debbano essere restrittive le misure anti contagio è il tema principale di cui si discute da mesi tra esperti e decisori politici. Ora uno studio dimostra che allentare le restrizioni q ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
1 2 3 … 37 Successivo »

Pillole di Presa

Vaccini

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons