La ricerca corre nel nostro Paese. Sono state oltre 15.400 le sperimentazioni cliniche avviate in Italia dal 2000 al 2022. Il 2021 ha visto un picco di 818...
Tag -Italia
Le infezioni ospedaliere gravano con una spesa totale di 783 milioni di euro l’anno.
Schillaci: "semplificare i processi affinché il farmaco arrivi al paziente quanto prima".
Barbaglia: l'obiettivo è abbattere le barriere che limitano l’accesso a prestazioni essenziali digitali ai pazienti fragili e agli anziani
La ricerca scientifica oggi permette da un lato di diagnosticare la malattia in fase precoce e, dall’altro, di avere sempre più a disposizione nuovi farmaci...
La bambola più famosa al mondo continua il suo percorso per diventare sempre più inclusiva. Sul mercato dei giocattoli per bambini arriva la prima Barbie con...
Nel 2021 quasi otto milioni di italiani di età superiore a 11 anni ha avuto un consumo di alcol a rischio per la salute. In particolare, si tratta di 7,7...
Una molecola è in grado di bloccare i meccanismi di riciclo delle proteine e di riproduzione delle cellule tumorali. Si tratta di una scoperta che potrà...
Il colon irritabile è una patologia molto diffusa che interessa dal 7% al 21% della popolazione generale. Si tratta di un disturbo cronico, legato ai momenti...
Un protocollo d’intesa firmato dal CONI, l’Intergruppo parlamentare Obesità e Diabete, FESDI, SID e AMD. L’obiettivo è tutelare la pratica sportiva degli...
Una nuova terapia potrebbe bloccare le sindromi dello spettro autistico nelle donne. Il risultato arriva da uno studio realizzato presso la Fondazione Santa...
La coppetta mestruale è un’alternativa agli assorbenti e tamponi usa e getta. Fa risparmiare, riduce il rischio di allergie ed è sostenibile per...
Una nuova metodica in grado di riparare il cuore infartuato ha mostrato gli effetti positivi delle cellule staminali ingegnerizzate. Si tratta della prima...
In Italia, oltre 35.000 bambini e adulti convivono con una forma severa di dermatite atopica. La malattia infiammatoria cronica della pelle condiziona...
Un modello permette l’analisi automatizzata delle immagini Tac tramite algoritmi di intelligenza artificiale. Lo ha realizzato un gruppo di ricercatori che è...
Il movimento è un fattore indispensabile nella prevenzione di malattie, oltre a dare sollievo a chi soffre d’insonnia, ansia e depressione. Oggi ricorre la...
Una fiera dove medici, governance pubblica e grandi aziende high-tech si confronteranno sui singoli processi sanitari. Dal 18 al 20 ottobre 2023 si svolgerà...
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 55 mila nuovi casi di carcinoma della mammella (oltre il 90% in fase precoce). Il tumore al seno è la neoplasia...
L’altezza e la crescita di un bambino non dipendono solo dalla genetica, ma bensì dal contesto in cui vive. I vantaggi del vivere in città per i più...
Nella Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, l’attenzione è rivolta a tutti i disturbi dello spettro autistico (dall’inglese Autism...