• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

benessere

4 giovani su 5 fanno poca attività. Italiani tra i peggiori al mondo
News4 giovani su 5 fanno poca attività. Italiani tra i peggiori al mondo
I giovani italiani non si muovono abbastanza. Lo confermano i dati allarmanti pubblicati sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health. Ma il problema riguarda gli adolescenti di tutto il m ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Professione e Prevenzione: Insieme per la Salute
26 Novembre Piazza dei Martiri (Napoli) - Visite e consulenze di screening gratuiteProfessione e Prevenzione: Insieme per la Salute
Fare prevenzione in modo inusuale fuori dalle tetre mura degli ospedali in un ambiente che faccia meno paura, e con tanti specialisti, pronti a rispondere per una intera giornata alle domande ed alle ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Conneggs, il primo social su fertilità e tecniche PMA. La Sturtup italiana
Ricerca innovazioneConneggs, il primo social su fertilità e tecniche PMA. La Sturtup italiana
Nel nostro Paese una coppia su cinque ricorre a tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) perché non riesce ad avere figli. Ma non sempre è un percorso facile e spesso è difficile parl ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Giovani: buone relazioni sociali, ma difettano abitudini salutari
NewsGiovani: buone relazioni sociali, ma difettano abitudini salutari
I giovani italiani hanno un’alta percezione della loro qualità di vita, ma le loro abitudini non sono poi così corrette. Dal 20 al 30% degli studenti tra 11 e 15 anni, infatti, non fa la prima co ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Regolarità del sonno: regole per ritrovare il benessere
News, PrevenzioneRegolarità del sonno: regole per ritrovare il benessere
Svegliarsi presto al mattino dà benessere e aumenta la produttività. A volte però diventa difficile dare regolarità al proprio sonno. C’è chi preme e ri-preme il tasto snooze della sveglia, per ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Anziani: chi ha amici 4 zampe è più in forma
Avere un solido sostegno sociale protegge il cervello dell'anzianoAnziani: chi ha amici 4 zampe è più in forma
Anziani: stare in compagnia, ascoltare musica, occuparsi dei nipoti, portare a spasso il cane e sentirsi giovani sono azioni anti- invecchiamento. Lo spiega uno studio realizzato presso la University ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Sudare fa sempre bene? Cosa c’è da sapere
PrevenzioneSudare fa sempre bene? Cosa c’è da sapere
In estate è abbastanza scontato sudare, per permettere al corpo di raffreddarsi. È grazie a questo meccanismo, infatti, che l’organismo riesce a regolare la temperatura. Il sudore è costituito d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Occhiali da sole, non serve spendere una fortuna per proteggersi
PrevenzioneOcchiali da sole, non serve spendere una fortuna per proteggersi
Per proteggere gli occhi, non c’è bisogno di spendere una fortuna. Altroconsumo è andato a indagare tra bancarelle, grandi magazzini e negozi di ottica e ha trovato modelli sicuri anche a 10 euro ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Sognare a occhi aperti non rende felici. Lo studio
PsicologiaSognare a occhi aperti non rende felici. Lo studio
Solo gli esseri umani sono in grado di correre con la mente verso luoghi lontani. Gli animali, ad esempio, riescono a pensare solo a ciò che accade attorno a loro. Questa capacità umana che fa parte ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Litigare davanti ai figli è reato. Lo dice la Cassazione
Per la Corte Suprema i litigi tra mamma e papà possono danneggiare l’equilibrio psicofisico e sono quindi considerati come maltrattamenti in famigliaLitigare davanti ai figli è reato. Lo dice la Cassazione
Litigare davanti ai figli minori è reato, perché mina l’equilibrio psicofisico del bambino. Lo ha affermato in una recente sentenza la Corte di Cassazione. Il litigio continuo tra i genitori, spi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Riduzione liste d’attesa: inviato alla Stato-Regioni il decreto con i criteri di riparto dei fondi
NewsRiduzione liste d’attesa: inviato alla Stato-Regioni il decreto con i criteri di riparto dei fondi
Il Ministero della Salute ha inviato oggi alla Conferenza Stato-Regioni il decreto di riparto dei 400 milioni di euro, stanziati dalla legge di Bilancio 2019 (350 milioni) e dal Dl 119/2018 (50 milion ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Creme solari: sì alle ecocompatibili per il pianeta e per la pelle
NewsCreme solari: sì alle ecocompatibili per il pianeta e per la pelle
Un progetto di legge bandisce la vendita e il consumo di creme solari contenenti due ingredienti tossici per il Reef: l’oxybenzone e l’octinoxate (presente nella maggior parte delle creme). A pr ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Anziani: troppi farmaci e poco attenti ad attività fisica e alimentazione
NewsAnziani: troppi farmaci e poco attenti ad attività fisica e alimentazione
Gli anziani si sentono in salute, ma i dati rivelano una situazione diversa. È la fotografia scattata alla popolazione over 65 daPassi d’Argento (PdA), il sistema di sorveglianza sulla popolazione ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Integratori alimentari, utilizzati da 32 milioni di italiani. I dati Censis
AlimentazioneIntegratori alimentari, utilizzati da 32 milioni di italiani. I dati Censis
Sono 32 milioni gli italiani che consumano integratori alimentari. Lo fanno abitualmente più di 18 milioni (tutti i giorni o qualche volta alla settimana) e più di 4 milioni qualche volta al mese. L ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Longevity Run, a Roma check-up gratuiti sui 7 parametri di salute cardiovascolare
Dopo Roma previste altre due tappe in Emilia Romagna e Trentino Alto AdigeLongevity Run, a Roma check-up gratuiti sui 7 parametri di salute cardiovascolare
La Longevity Run, la corsa nata per sensibilizzare sul tema della prevenzione è alla sua seconda edizione. Si terrà a Roma venerdì 10 maggio e metterà a disposizione di tutti check-up gratuit ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Grano tenero: per la prima volta uno studio ricostruisce la storia genetica
Ricercatori italiani tra gli autori dello studio pubblicato su “Nature Genetics”Grano tenero: per la prima volta uno studio ricostruisce la storia genetica
Uno studio ha ricostruito geneticamente la storia evolutiva del frumento per preservarne la biodiversità e migliorarne il futuro. Il CREA è l’unico partner italiano del consorzio internazionale, ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Tumore, buona muscolatura migliora risposta alla terapia. Lo studio
Ricerca innovazioneTumore, buona muscolatura migliora risposta alla terapia. Lo studio
Una buona massa muscolare aiuta i pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule a rispondere meglio ai trattamenti di immunoterapia. A dimostrarlo è un recente studio giapponese. In altre pa ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Correre con il mondo intero per trovare una cura per le lesioni al midollo spinale
NewsCorrere con il mondo intero per trovare una cura per le lesioni al midollo spinale
La Wings for Life World Run è un evento globale di beneficenza che si svolge in tutto il mondo nello stesso momento. Si tratta di una corsa che ogni anno si svolge in varie città del pianeta. Tutt ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Coenzima Q10 spazzino dei radicali liberi, combatte il glaucoma
PrevenzioneCoenzima Q10 spazzino dei radicali liberi, combatte il glaucoma
Protegge dai danni dell’ossidazione agendo come un neuroprotettore nel glaucoma, per questo il Coenzima Q10 è stato definito lo ‘spazzino’ dei radicali liberi. Una recente revisione scientif ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Chi si muove di più vive più a lungo. L’indagine svedese
Stili di vitaChi si muove di più vive più a lungo. L’indagine svedese
Lo sport diminuisce il rischio di mortalità, per qualsiasi causa. In altre parole, chi si muove di più vive più a lungo e questo dato è indipendente dall’età, dal sesso e dal livello di forma f ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
1 2 3 … 16 Successivo »

Pillole di Presa

Vai all'archivio podcast

#disfunzioneerettile
#promuoviamosalute

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Post più letti

News

5 milioni italiani con malattie reumatiche, il progetto “da zero a cento”

13757466 - 3d rendered illustration of a transparency male body with highlighted joints

News

Sana Alimentazione Italiana: le nuove linee guida presentate oggi

Sana Alimentazione Italiana: le nuove linee guida presentate oggi

News

Un sorso di ossigeno, ecco il business del futuro

Oxygen Bar, quando l'ossigeno è un lusso

Prevenzione

Glaucoma seconda causa di cecità al mondo. Come prevenire

Glaucoma: arriva l'App che aiuta a seguire la terapia

News

Giornata mondiale del suolo per maggiore sicurezza alimentare. L’evento CREA

36E270F5-4F9D-43D3-A2CE-6043BA8D266D

Sponsor

SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL Bosto 40

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Post più condivisi

News

Salute del cuore, ecco gli "alimenti ok"

Salute del cuore, pezzi di cioccolata e spezie

Prevenzione

Glaucoma seconda causa di cecità al mondo. Come prevenire

Glaucoma: arriva l'App che aiuta a seguire la terapia

News

Un sorso di ossigeno, ecco il business del futuro

Oxygen Bar, quando l'ossigeno è un lusso

News

Giornata mondiale del suolo per maggiore sicurezza alimentare. L’evento CREA

36E270F5-4F9D-43D3-A2CE-6043BA8D266D

News

Cambiamenti climatici, un rischio per la gravidanza

Cambiamenti climatici, così incidono sulla gravidanza
Copyright © 2016 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons