Nasce un protocollo di intesa tra la Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi (Foce) e la Federazione italiana pallacanestro (Fip)
Tag -cancro
Una nuova speranza per la cura del tumore del colon, che ancora oggi a livello mondiale è la seconda causa di morte tra le malattie oncologiche. La chiave per...
Portare a una maggiore comprensione dei pazienti con recidive da carcinoma adrenocorticale. Lo studio retrospettivo coordinato da Massimo Terzolo e sostenuto...
Il cancro del colon-retto (CRC) è la seconda causa di morte per cancro nel mondo. Dagli studi epidemiologici emerge che gli uomini hanno un rischio maggiore...
Uno ha messo a punto una nuova piattaforma per replicare, in modo non invasivo e accurato, l’ecosistema metabolico cellulare che sostiene lo sviluppo dei...
Nel Vecchio Continente un terzo delle morti per tumori negli uomini è associato alle differenze socioeconomiche, il 16% nelle donne. I dati sono stati...
Gli stili di vita sono parte del percorso di cura. Partendo da questo assunto, il progetto Pink Positive si arricchisce con podcast su nutrizione e...
Nonostante sia una malattia ormai molto nota e la prevenzione abbia fatto passi da gigante, il melanoma resta una forma di tumore ancora molto diagnosticata...
Una nuova cura è stata approvata in UE come prima terapia anti-HER2 per pazienti con tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione di HER2 (HER2...
Bere superalcolici fa male per tutti i motivi che ben conosciamo, ma c’è anche una forte connessione con alcune malattie tumorali. A disvelare questa...
Aumentano le diagnosi dei tumori rispetto al 2020. I cinque carcinomi più frequenti sono quelli della mammella (55.700), colon-retto (48.100), polmone (43...
Il vaccino contro il papillomavirus (HPV) è efficace. Una revisione sistemica di 138 studi lo conferma. Il vaccino riduce i tassi di lesioni cervicali, di alto...
Il vaccino a dna contro il tumore al seno è “molto sicuro” nel generare una forte risposta immunitaria antitumorale. Un lavoro sperimentale ha dato...
I fondatori co-fondatori della tedesca BioNTech ritengono che non sia più solo utopia, i progressi ottenuti con il Covid potranno cambiare le cose
In gergo tecnico si chiamano «helicobacter pylori», sono batteri che crescono nello stomaco e colpiscono attualmente circa il 50% della popolazione adulta...
Ottobre è il mese mondiale della prevenzione. Una volta al mese è quanto si raccomanda ai maschi riguardo alla palpazione dei testicoli, a partire dalla...
La caffeina ha un evidente effetto protettivo contro la crescita delle cellule di melanoma umano. A questa conclusione sono giunti i ricercatori dell’ISS in...
Anche per l’estate il network editoriale PreSa ha scelto di dedicare ai temi della salute e della prevenzione un ampio spazio di approfondimento. Sullo...
Cancro e attività fisica: una ricerca recente rivela che facendo almeno 30 minuti di moto al giorno si riduce di molto la probabilità di morire di tumore. Non...
Mangiare pomodoro mette a rischio la salute di chi ha avuto un tumore? Sembra una domanda strana, curiosa, ma non lo è. Non di rado chi ha combattuto la...